INSIEME PER UNA COMUNITÀ PIÙ FORTE, SOLIDALE E PARTECIPATA
Crediamo in una comunità in cui nessuno venga lasciato indietro.
In un tempo in cui la solidarietà può fare la differenza, riconosciamo l’importanza di valorizzare e rafforzare il ruolo del Terzo Settore e, in particolare, delle organizzazioni di volontariato. Queste realtà rappresentano un patrimonio di competenze, passione e impegno civico, che può contribuire in modo determinante alla progettazione di iniziative rivolte alla cittadinanza, rispondendo ai molteplici bisogni.
Promuoviamo e crediamo in un metodo di lavoro fondato sulla collaborazione, sull’ascolto e sulla partecipazione attiva anche nelle fasi di ideazione e pianificazione degli interventi pubblici.
LA SOLIDARIETÀ È IL COLLANTE DI OGNI COMUNITÀ
Quando solidarietà, partecipazione e ascolto sono al centro della vita pubblica, le comunità diventano più ricche, coese e vitali.
Laddove il volontariato e l’associazionismo sono riconosciuti come partner significativi al pari delle istituzioni, sono in grado di essere soggetti attivi nella costruzione di relazioni sociali, dialogo e inclusione e capaci di avvicinare le persone e generare fiducia nella comunità.
Riconoscere loro un ruolo stabile nei processi decisionali significa costruire insieme politiche più eque e partecipate, che rispondano meglio ai bisogni reali del territorio.
Per questo le organizzazioni che operano in ambito sociale, sanitario, educativo e culturale dovrebbero agire in luoghi inseriti nel tessuto sociale della città.
Spazi adeguati e condivisi sono fondamentali per garantire partecipazione, inclusione e crescita, soprattutto delle persone più fragili. La loro collocazione dovrebbe essere il frutto di un confronto aperto e partecipato tra enti pubblici, realtà associative e cittadinanza.
In questo sito utilizziamo i cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri clienti.
Inoltre avvisiamo che è attivo il servizio Google Analytics che utilizza cookies. Cliccando sul link sotto, puoi trovare le informazioni per disattivare l'installazione dei cookies, ma in tal caso il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Continuando a navigare in questo sito acconsenti alla nostra cookies policy.OkLeggi di più